IL CONDIGLIONE ALLA LIGURE
Peperoni, pomodori, cipolle e olive taggiasche, sono gli ingredienti principali del Condiglione, una coloratissima e ricca “insalatona”, perfetta nella bella stagione. Originaria della provincia di Imperia, in particolare del comune di Bordighera, e diffusa anche nel genovesato, il Condiglione somiglia alla più nota insalata nizzarda, la salade niçoise, conosciuta ben oltre i confini francesi.
IL CONIGLIO ALLA LIGURE
Il coniglio alla ligure è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale ligure. Le origini di questo piatto sono legate soprattutto all’entroterra di ponente, tra Savona e Imperia, dove l’allevamento di conigli è diffuso fin dall’antichità. Oggi questa ricetta è cucinata moltissimo in tutta la Liguria ed è apprezzata ovunque grazie al sapore dolce e delicato della carne di coniglio che insieme al gusto deciso, quasi amarognolo delle olive e del vino dà vita ad un piatto gustoso.